Processo Produttivo

Le fasi di produzione du Birra Leoni

Macinazione del Malto e Ammostatura

Primo ingrediente che viene lavorato è l’orzo maltato.

Viene macinato sino ad ottenere una farina che viene poi miscelata ad acqua. L’amido presente nel malto si trasforma in zucchero chiamato comunemente maltosio.

Dopo numerose lavorazioni la parte liquida si divide dalla solida grazie alla sedimentazione, alla quale seguiranno poi vari passaggi di filtrazione.

Cottura

Durante la fase di cottura vengono aggiunti i luppoli secondo la ricetta della birra che si vuole ottenere.

I luppoli hanno il compito di apportare gusto e sapore.

Una volta bollito, il mosto viene lasciato raffreddare a temperatura ambiente e trasferito in appositi tini ideali per farla fermentare.

Fermentazione

Durante la fermentazione entrano in gioco i lieviti che hanno la funzione di trasformare gli zuccheri e gli amminoacidi in alcol e anidride carbonica, regalando ad ognuna delle tre Birre Leoni un gusto incredibile.

Filtrazione

Ultimo passaggio del processo produttivo è proprio la filtrazione che riporta la Birra Leoni ad un grado di limpidezza totale, pronta per essere gustata fresca in compagnia delle persone giuste.