Materie Prime
Ricerca di ingredienti eccellenti
Come ogni prodotto di estrema qualità che si rispetti, anche la Birra Leoni è realizzata con materie prime d’eccellenza. In generale la birra artigianale fonda il suo successo sulla ricerca di ingredienti che la rendono speciale e diversa dalle altre birre più commerciali.
Acqua
La birra è formata dal 90-95% di acqua. E’ intuibile quindi l’importanza che ha questo ingrediente per la produzione di una birra eccellente.
I sali minerali disciolti nell’acqua interagiscono con gli altri ingredienti presenti nella birra, soprattutto con il luppolo che dona quella sensazione di amaro in bocca
Una birra leggermente amara, ad esempio, sarà molto più gradevole con acque morbide e con pochi sali minerali, mentre una altamente amara si sposerà bene con acque più dure.
Malto d'Orzo
Anche il malto ricopre un ruolo importante nella realizzazione della Birra Leoni. Per ognuna delle tre birre vengono utilizzati malti differenti, in grado di donare al palato gusti diversi.
Per la Birra Leoni Savana, ad esempio, sono stati selezionati malti dolci inglesi, unitamente a malti tostati e caramellati, scelti ad hoc per accentuare il colore della birra e per aumentare il corpo della stessa.
La birra rossa Masai, invece, è stata creata con una miscela di malti molto ricca, scelta ad hoc dai nostri esperti.
E’ composta da malto pilsner chiaro e da malti più tostati tipo Monaco, con l’aggiunta di piccole quantità di malti caramellati.
Luppolo
Il luppolo è una pianta a fiore appartenete alla famiglia delle Cannacaceeae ed ha una radice dalla quale si ramificano numerosi fusti sottili arrampicanti che possono raggiungere addirittura i sette metri d’altezza. Una delle funzioni del luppolo è di conferire il sapore amaro alla birra.
Per ognuna delle tre Birre Leoni sono stati selezionati particolari luppoli in grado di donare alla birra un gusto unico e inimitabile.
Ad esempio la birra Leoni Savana viene realizzata utilizzando una particolare tecnica chiamata luppatura a freddo.
Questo processo permette di estrarre dal luppolo tutti gli olii essenziali, che rilasciano alla birra una fragranza unica.
Lievito
La scelta del lievito giusto è fondamentale poiché da questo dipende la giusta fermentazione del mosto e la conseguente trasformazione degli zuccheri in alcol. Esistono due tipologie di lievito: ad alta e a bassa fermentazione.
Per ognuna delle tre Birre Leoni è stato scelto il giusto lievito, in grado di esaltare i sapori e il gusto desiderato al palato.
Importante precisare che tutti i lieviti utilizzati nelle birre Leoni provengono da coltivazioni biologiche, controllate costantemente dai nostri esperti.