• Home
  • Birra Leoni
    • Birra CHIARA: Golden Lion
    • Birra AMBRATA: Savana
    • Birra ROSSA: Masai
  • Processo Produttivo
    • Materie Prime
    • Fasi di Produzione
Birra Leoni - Excellent InstinctBirra Leoni - Excellent InstinctBirra Leoni - Excellent Instinct
Menu
  • Shop
  • Blog
  • Contatti
  • DA LELE
spillatore domestico birra leoni

Spillatore domestico: la birra si spilla in casa!

CategoriesBirra ed Eventi

7 Giugno 2018

0

Share this post

Perché andare al pub? La birra si spilla in casa con lo spillatore domestico.

Chi l’ha detto che per assaporare una buona birra alla spina si debba andare necessariamente al pub? Da oggi, grazie allo spillatore domestico, è il pub a venire a casa nostra!

L’arte dello spillare è uno dei segreti per conservare e apprezzare al meglio il gusto della birra, un passaggio fondamentale che richiede cura e attenzione.
Poterlo fare comodamente in casa aggiunge alla birra un fattore “domestico” che ne rende ancora più genuino il gusto e più speciale la ritualità legata alla sua consumazione.

Ma scopriamo anzitutto cos’è uno spillatore domestico di birra e perché è così importante.

Lo spillatore ha un funzionamento semplicissimo: all’interno del fusto è presente un attacco che apre due valvole, da una delle quali entra il gas che serve per creare una spinta sulla superficie della birra consentendo alla stessa di uscire attraverso l’altra valvola collegata a un pescante che arriva sul fondo del fusto stesso.
Questo semplice meccanismo consente all’aria di intercambiare il quantitativo di birra prelevata dal fusto, mantenendo il corretto controllo del flusso di uscita e rendendo ottimale l’intero processo di erogazione.
La spillatura, dunque, è il passaggio fondamentale per ottenere un’ottima birra alla spina.
Se, ad esempio, in fase di spillatura si perdesse troppa anidride carbonica, si rischierebbe di ottenere una birra “sgasata” e di qualità scadente.
Gli spillatori di birra domestici presenti oggi in commercio sono sempre più sofisticati e consentono anche ai meno esperti di mantenere e garantire un livello qualitativo eccellente del prodotto, sia su grandi che piccoli quantitativi di consumo giornalieri.
La birra sarà sempre alla giusta temperatura e al livello desiderato di frizzantezza!
Oltre all’utilità in termini di risparmio ed efficienza (consente di stoccare la birra nel modo più corretto ed evita problemi legati alla conservazione), lo spillatore si pone sempre più come pezzo d’arredo bello e curato sul lato design, tanto da diventare oggetto da esporre con orgoglio in casa o da regalare agli amici che si dilettano nella produzione artigianale della birra.
Tanti i modelli studiati per ricreare in casa il boccale di birra fresco e schiumoso tipico del pub.
Alcuni sono già completi di serbatoio e sistema per pompare la bevanda, ad altri va aggiunto successivamente il barilotto. Ne esistono comprensivi di kit per la fermentazione della birra o dotati di funzioni specifiche per ottenere determinate caratteristiche (ad esempio, una schiuma particolarmente compatta).
Quale che sia la scelta, lo spillatore di birra domestico rappresenta uno strumento indispensabile per ogni amante della birra che si rispetti!

Potrebbe interessarti anche ...

Oktoberfest 2018: tutti gli appuntamenti
Oktoberfest 2017: le origini di un evento imperdibile.
Al via la Settimana della Birra Artigianale
Brixia beer Festival 2019

Lascia un commento Cancel Reply

Categorie

  • Abbinamenti birra e cibo
  • Birra Artigianale
  • Birra ed Eventi
  • Ricette con la Birra
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Birra Bionda: caratteristiche e curiosità
  • Cozze fritte con alla Birra Leoni
  • Birra rossa: proprietà e curiosità
  • Vitello tonnato alla Birra Leoni
  • I cocktail con la birra più richiesti

Birra Leoni

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c
47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@birraleoni.com

Seguici Su

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Birra Leoni - Excellent Instinct, Tutti i diritti riservati.