• Home
  • Birra Leoni
    • Birra CHIARA: Golden Lion
    • Birra AMBRATA: Savana
    • Birra ROSSA: Masai
  • Processo Produttivo
    • Materie Prime
    • Fasi di Produzione
Birra Leoni - Excellent InstinctBirra Leoni - Excellent InstinctBirra Leoni - Excellent Instinct
Menu
  • Shop
  • Blog
  • Contatti
  • DA LELE
cocktail alla birra leoni

Tutti pazzi per i cocktail alla birra

CategoriesBirra Artigianale

28 Marzo 2018

0

Share this post

Cocktail alla birra: curiosità e novità

Trend già consolidato in diversi Paesi del mondo, i cocktail a base di birra iniziano a farsi strada anche in Italia.
Sempre più spesso il gusto pieno e genuino della birra viene associato con soddisfazione al carattere deciso del rhum, al calore del brandy, al sapore esplosivo della tequila e persino al più raffinato degli champagne, per una contaminazione ancora più ricca e spumeggiante!

La lista delle ricette drink beer-oriented si allunga ogni giorno di più, ma attenzione a garantire sempre un buon equilibrio tra i vari elementi: unica strada possibile per “consegnare” la birra agli onori del mondo dei cocktail.
D’altronde, proprio per le varie intensità di gusto che ha nel suo repertorio, la birra ha accolto di buon grado la sfida di giocare con gli altri alcolici, sia in contrasto che in affinità, ma sempre in direzione di un bilanciamento di gusti ed esperienze sensoriali.
In questa nuova veste di elemento base per cocktail e long drink, la birra ha trovato interessanti punti d’incontro con il prosecco, lo champagne, con i distillati bianchi (vodka, rhum, gin), ma soprattutto ha riscoperto l’incredibile varietà delle sue sfumature di gusto.
Le note fruttate e vagamente speziate della birra belga si sposano perfettamente con il gusto erbaceo e autentico del gin, mentre una birra scura ad alta fermentazione si abbina meglio al sapore dolce e avvolgente del rhum.
Il segreto è fare in modo che le caratteristiche degli ingredienti si esaltino tra loro senza sovrapposizioni o divisioni nette.
Nessun sapore prevale, ma ognuno trae beneficio dalla presenza dell’altro.

Qualche esempio di cocktail alla birra?

Uno dei cocktail più in voga è il Mojito alla birra, che si prepara come il classico Mojito pestato, ma con l’aggiunta della birra.
Ai tradizionali ingredienti (4,5 cl di rhum bianco, mezzo lime, 2 cucchiaini di zucchero e 10 foglie di menta) viene generalmente abbinata una birra chiara cubana per ottenere un perfetto mix di freschezza e personalità.

Dall’unione di birra e vodka nasce il Bloody Brew, un cocktail che si ottiene mescolando 6 cl di vodka e 9 cl di birra lager pilsner, ai quali si aggiungono poi 10 cl di succo di pomodoro e un pizzico di sale.
Per il massimo del piacere, questo cocktail va servito in un bicchiere alto da birra, raffreddato con un po’ di ghiaccio e guarnito con il sapore pungente dell’aneto.

Alla salute!

Potrebbe interessarti anche ...

Bicchieri per la birra: il gusto passa anche per il design
Cos'è il luppolo e come viene coltivato.
Come conservare la birra artigianale
Birra artigianale doppio malto: caratteristiche e storia

Lascia un commento Cancel Reply

Categorie

  • Abbinamenti birra e cibo
  • Birra Artigianale
  • Birra ed Eventi
  • Ricette con la Birra
  • Senza categoria

Articoli recenti

  • Birra Bionda: caratteristiche e curiosità
  • Cozze fritte con alla Birra Leoni
  • Birra rossa: proprietà e curiosità
  • Vitello tonnato alla Birra Leoni
  • I cocktail con la birra più richiesti

Birra Leoni

Viale Gabriele D’Annunzio, 94c
47838 Riccione (RN)

Telefono 0541 644124

Mobile 335 5828057
339 7784290

Email info@birraleoni.com

Seguici Su

website credits: Debora Silvestri
© 2019 Birra Leoni - Excellent Instinct, Tutti i diritti riservati.